L'Ambulatorio Veterinario San Prospero, attraverso consolidate collaborazione con specialisti a livello nazionale, è in grado di effettuare diagnosi veterinarie complete ed accurate per i vostri animali.
Lo staff dell'ambulatorio di Reggio Emilia si compone di esperti in grado di affrontare le più importanti sfide diagnostiche della medicina veterinaria moderna, eseguendo esami di diagnostica per immagini di diverso tipo, dalle radiografie digitali alle ecografie, alle endoscopie rigide e flessibili.
Radiologia
La radiologia permette uno studio dettagliato sia delle patologie scheletriche che dei tessuti molli (come l'addome e il torace), rimanendo uno strumento fondamentale nella diagnostica per immagini.
Presso l'ambulatorio di Reggio Emilia vengono utilizzati sistemi digitali di ultima generazione che permettono una definizione delle immagini di altissimo livello.
lo staff medico dell'Ambulatorio Veterinario San Prospero è accreditato per la ricerca radiografica delle malattie scheletriche geneticamente trasmesse, tra cui la displasia dell'anca, displasia del gomito e lussazione della rotula.
Endoscopia
L'ambulatorio è attrezzato per l'esecuzione di endoscopie rigide o flessibili del tratto gastroenterico, dell'apparato respiratorio e dell'apparato urogenitale.
Questi esami conducono a diagnosi veterinarie meticolose, grazie alle quali si rende possibile l'utilizzo di tecniche chirurgiche mini-invasive in grado di facilitare i decorsi post-operatori.
Esami di laboratorio
Gli esami di laboratorio, insieme alle tecniche di diagnostica per immagini, svolgono un ruolo fondamentale nella diagnosi veterinaria e nell'attuazione di eventuali terapie preventive.
Grazie ad un attrezzato laboratorio interno ed al collegamento con laboratori di rilievo europeo, l'Ambulatorio Veterinario San Prospero è in grado di eseguire analisi di sangue, campioni istologici e analisi del DNA in tempi brevissimi.
Cardiologia
Il nostro staff medico è in grado di utilizzare le più avanzate tecniche di diagnostica per immagini di tipo cardiologico tra cui:
- Esecuzione e lettura della radiografia toracica
- Elettrocardiografia e esame Holter (registrazione ecg per 24 ore)
- Ecocardiografia e Ecocolordoppler
- Misurazione pressione arteriosa con metodica Doppler e oscillometrica
Le diagnosi veterinarie di tipo cardiologico sono strettamente funzionali al rilievo di problematiche cliniche latenti.